Diritto sanitario e farmaceutico
I settori sanitario e farmaceutico costituiscono due comparti industriali strategici per l’economia nazionale. Entrambi presentano alcune significative specificità: elevata qualificazione degli addetti; necessità di relazioni costanti con i poteri pubblici responsabili della regolazione e della spesa; valore degli investimenti in ricerca e sviluppo superiore alla media delle altre “industries”.
Nel suo complesso, la “filiera della salute” sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti legati da un lato alla profonda rivoluzione dei sistemi europei di welfare, dall’altro al costante e rapidissimo sviluppo scientifico e tecnologico. Gli attori del settore sono dunque chiamati alla sfida della competitività e della sostenibilità dell’intero ciclo della produzione e la consulenza legale, in questo contesto, diventa un imprescindibile strumento industriale.
Lo Studio offre un’ampia gamma di servizi di assistenza legale stragiudiziale specifici per gli enti sanitari e le imprese farmaceutiche: predisposizione di modelli ex d.lgs. 231/2001, con particolare riguardo alla redazione di procedure per l’affidamento di consulenze e incarichi e la gestione dei rapporti con la PA; consulenza legale in tema di pubblicità di farmaci e dispositivi medici; adeguamento alla principali normative di settore quali il Codice deontologico di Farmindustria e la disciplina anticorruzione per la sanità; adeguamento alle nuove regole europee in tema di privacy, con particolare riferimento alle attività di ricerca e sperimentazione di nuovi farmaci e alla gestione della documentazione clinica; progettazione di percorsi formativi ad hoc sulle più rilevanti tematiche nell’ambito della compliance aziendale sanitaria e farmaceutica; predisposizione dei principali atti e contratti.