I professionisti

Maurizio Campagna

Partner

mcampagna@fpblegal.com

Biografia

  • Assegno di ricerca in Diritto amministrativo, Università degli Studi Roma Tre, 2011-2015
  • Dottore di ricerca in Istituzioni di Diritto pubblico, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, 2011
  • Master universitario di II livello in Management per la sanità, Scuola di Direzione Aziendale Bocconi, Milano, 2008
  • Laurea in Giurisprudenza cum laude, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Aree di attività

  • Diritto sanitario 
  • Diritto farmaceutico
  • Terzo settore
  • Compliance

Pubblicazioni

Autore di articoli e contributi scientifici in materia di Diritto sanitario, Diritto farmaceutico, Organizzazione ospedaliera, Privacy.

Alcune tra le principali pubblicazioni:

  • Sanità digitale e Covid 19, in G. Balduzzi, A. Monica (a cura di), Amministrazione e digitalizzazione nella pandemia. Temi, esperienze, riflessioni, Key Editore, 2021, pp. 61-76
  • Le cure a distanza in oncologia: la lezione del Covid-19, in 13° Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico, FAVO, 2018, pp. 86-94, con M. Di Maio ed E. Iannelli
  • Linee guida per la Telemedicina: considerazioni alla luce dell’emergenza Covid-19, in Corti Supreme e Salute, 3, 2020, pp. 599 – 618
  • M. Campagna, S. F. Manzin (a cura di), Riflessioni sulla sanità in emergenza, Aracne, 2020
  • Il Regolamento europeo 2016/679 e l’utilizzo delle banche dati in sanità, in A. Monica, G. Balduzzi (a cura di), Governare il cambiamento istituzionale e organizzativo nelle amministrazioni europee, Pavia University Press, 2019, pp. 59-74
  • Il Caregiver oncologico: rilevanza per la sostenibilità dei sistemi di welfare, stato dell’arte della normativa italiana ed europea, in 10° Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico, FAVO, 2018, pp. 70-85
  • Cure palliative ed assistenza domiciliare: offerta, valore generato e modelli di intervento, in 10° Rapporto sulla condizione assistenziale del malato oncologico, FAVO, 2018, pp. 51-69
  • La crisi annunciata in corsia – Standard ospedalieri. Un anno fa il provvedimento con le nuove regole, il Sole 24 Ore Sanità, 25 maggio 2016
  • Il servizio di distribuzione farmaceutica tra obblighi di servizio pubblico e libertà di concorrenza. Prime note, in C. Buzzacchi (a cura di), Il mercato dei servizi in Europa, tra misure pro-competitive e vincoli interni, Giuffrè, 2014, pp. 25-60
  • Legal and organizational aspects of the health care network in Italy after the Balduzzi reform, in International Conference: Quality and service sciences 16th Toulon-Verona Conference University of Ljubljana, Slovenia, 29-30 august 2013 (ISBN: 9788890432736), con A. Alizzi
  • Sui piccoli ospedali un’occasione mancata, Finanza e Mercati, 10 luglio 2012

Associazioni

  • Ordine degli Avvocati di Grosseto
  • Componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio sulla condizione assistenziale dei malati oncologici – Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), Roma
  • Membro dell’Osservatorio Diritto & Innovazione PA Bicocca – Università degli Studi di Milano Bicocca, Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia – Di.SEA.DE.
  • Camera degli Avvocati Internazionalisti
  • European Association of Health Law

Convegni e Docenze

Docenze

  • Professore a contratto di Diritto sanitario nell’Università degli Studi di Milano (Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi)
  • Professore a contratto di Diritto regionale nell’Università degli Studi di Milano Bicocca (Dipartimento di Scienze Economico-Aziendali e Diritto per l’Economia – Di.SEA.DE.)
  • Docente del Master in Economia e Management della sanità nell’Università di Roma Tor Vergata (2014-ad oggi)
  • Docente di Diritto sanitario e Diritto pubblico dell’economia nella Facoltà di Economia e Management dei Servizi sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Roma (2010-2013)
  • Docente di Diritto dei servizi sociali nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre (2012-2014)

 

Relatore a conferenze e convegni in materia di Diritto sanitario, Privacy, Organizzazione ospedaliera, Responsabilità in ambito sanitario, Terzo settore. Tra i più recenti:

  • Il ruolo del modello organizzativo «a rete» nel Servizio sanitario nazionale. Aspetti normativi e organizzativi – Università degli Studi di Pavia, Executive Master in Management strategico e Leadership delle Organizzazioni Sanitarie (Pavia, 5 marzo 2021)
  • Il nuovo ruolo delle associazioni di pazienti nelle Reti Oncologiche Regionali, Federazione Nazionale delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Giornata Nazionale del Malato Oncologico (Roma, 24 ottobre 2020)
  • Esperienze di digitalizzazione dei servizi sanitari durante l’emergenza Covid-19 – Università degli Studi di Pavia, Fondazione Romagnosi, Digitalizzazione della PA nel contesto dell’emergenza sanitaria (Pavia, 25 settembre 2020)
  • L’utilizzo delle banche dati in sanità – Università degli Studi di Pavia, Fondazione Romagnosi – Il Regolamento europeo in materia di applicazione dei dati personali: l’utilizzo delle banche dati da parte delle amministrazioni e i diritti dei cittadini (Pavia, 23 marzo 2018)
  • La riforma del Terzo settore: le principali novità per il non profit – Federazione Nazionale delle Associazioni di Volontariato in Oncologia, Giornata Nazionale del Malato Oncologico (Roma, 18 maggio 2018)
  • La responsabilità civile e penale dell’atto medico e il consenso informato – Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere – ANMDO, 43° Congresso Nazionale (Firenze, 26 ottobre 2018)