INFORMATIVA PRIVACY EX ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – UTENTI DEL SITO
- Cookies: i cookie sono file di testo (lettere e/o numeri) che contengono pacchetti di informazioni che vengono memorizzati sul computer o sul dispositivo mobile dell’Utente tutte le volte che questo visita un sito web attraverso un browser. Ad ogni successiva visita il browser invia i cookies al sito web che li ha originati. I cookies possono essere memorizzati solo per il tempo di utilizzo di un determinato sito (i.e. session cookies), o per un periodo di tempo più lungo ed indipendente dalla sessione (i.e. persistent cookies).
- Dati Personali: qualunque informazione relativa ad una persona fisica, identificata o identificabile, direttamente e indirettamente, mediante riferimento al nome, ad un numero di identificazione, ai dati di ubicazione, a un identificativo online o a elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
- Informativa: il presente documento, composto dall’informativa sul trattamento dei Dati Personali e dall’informativa relativa ai Cookies.
- Regolamento: Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016.
- Sito: il presente sito.
- Trattamento: qualsiasi operazione o insieme di operazioni aventi ad oggetto i Dati Personali, quali, a titolo esemplificativo, la raccolta, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione e la distruzione.
- Utenti: utenti del Sito
Il titolare del Trattamento di cui alla presente Informativa è Studio legale Ferrari Pedeferri Boni & soci – Studio legale associato, con sede legale in Milano (MI), Via Fatebenefratelli n. 22, C.F./P.IVA 0878850966 (“FPB”).
Qualsiasi richiesta degli Utenti relativa al Trattamento eseguito da FPB avente ad oggetto i propri Dati Personali (ivi incluso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 7 andrà rivolta a FPB a mezzo posta presso la sede legale, ovvero a mezzo e-mail al seguente indirizzo privacy@fpblegal.com.
Finalità e base giuridica del Trattamento
- Navigazione sul Sito: Informativa Cookies.
La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera a) è disciplinata nell’Informativa Cookies presente ai seguenti punti 8 e 9 di cui FPB raccomanda la lettura.
- Gestire le candidature spontanee inviate dagli Utenti a FPB attraverso il Sito: consenso.
La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera b) è necessaria per la gestione e il riscontro a candidature spontanee inviate dagli Utenti a FPB attraverso il Sito e l’eventuale rifiuto impedisce all’Utente di poter inviare la propria candidatura attraverso il Sito stesso. Tale Trattamento si fonda sul consenso libero, specifico, informato ed inequivocabile dell’Utente, espresso mediante dichiarazione o azione positiva (e.g. flag) sul Sito. La revoca del consenso può essere esercitata in ogni tempo, seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. a) della presente Informativa.
- Eseguire analisi statistiche in forma aggregata sull’utilizzo del Sito, per migliorare il Sito. Laddove possibile, per conseguire la presente finalità FPB utilizza Dati Personali anonimi (Dati Personali che non identificano o rendono identificabile gli Utenti): legittimo interesse.
Il Trattamento di cui alla lettera c) si fonda sul legittimo interesse di FPB costituito dal beneficio che la Società può ottenere dalla predisposizione di un Sito che faciliti la navigazione e migliori l’esperienza degli Utenti, che FPB ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Utenti. L’opposizione al presente Trattamento (qualora non abbia ad oggetto dati anonimi) può essere esercitata in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. g) della presente Informativa.
- Gestire le richieste di contatto spontaneamente inviate dagli Utenti all’indirizzo a tal fine predisposto da FPB (i.e. info@fpblegal.com): legittimo interesse.
La raccolta dei Dati Personali per la finalità di cui alla lettera d) si fonda sul legittimo interesse di FPB costituito dal beneficio che FPB può ottenere dalla gestione di richieste di contatto e/o assistenza spontaneamente inviate dagli Utenti, che FPB ritiene essere prevalente rispetto al diritto alla riservatezza degli Utenti stessi. L’opposizione al presente Trattamento può essere esercitata in ogni tempo seguendo le indicazioni di cui al punto 7 lett. g) della presente Informativa.
- Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito: sono i Dati Personali raccolti automaticamente dal Sito attraverso, ma non solo, i Cookies (per ulteriori informazioni, FPB raccomanda la lettura dell’Informativa Cookies presente ai seguenti punti 8 e 9);
- Dati Personali inseriti nel Sito o comunicati via e-mail dagli Utenti: sono i Dati Personali forniti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per inviare candidature spontanee, per compilare il form relativo ai contatti, ovvero mediante e-mail inviata all’indirizzo info@fpblegal.com.
Eventuali categorie di destinatari dei Dati Personali
I Dati Personali sono trattati da FPB e/o da soggetti terzi, selezionati per affidabilità e competenza, ed a cui possono essere comunicati in quanto ciò sia necessario od opportuno, purché all’interno dell’Unione Europea. In particolare, FPB informa gli Utenti che i Dati Personali possono essere trattati da, e/o comunicati a:
- dipendenti e/o collaboratori di FPB;
- soggetti terzi fornitori di servizi necessari a garantire il funzionamento del Sito (a titolo esemplificativo: società che si occupa dei servizi di hosting, tecnici IT);
- soggetti terzi, contrattualmente legati a FPB, necessari per la gestione delle candidature spontaneamente inviate.
Periodo di conservazione dei Dati Personali (o criteri per la sua determinazione)
I Dati Personali sono conservati da FPB per il periodo di tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, come indicato al punto 3 che precede. In particolare, salvo esercizio del diritto di revoca del consenso di cui al successivo punto 7 lett. a) e del diritto di opposizione di cui al punto 7 lett. g), FPB conserva i Dati Personali per i seguenti termini di durata:
- Cookies: per la finalità di cui al punto 3 lettera a), si raccomanda la lettura dell’informativa cookies di cui ai seguenti punti 8 e 9;
- Dati Personali raccolti per la gestione delle candidature spontanee inviate a FPB: per la finalità di cui al punto 3 lettera b), per il periodo di 6 mesi dalla ricezione della candidatura spontanea inviata dall’Utente tramite il Sito, al fine di gestire e riscontrare la candidatura inviata dall’Utente. In deroga a tale termine, in caso di invio all’e-mail di contatto di FPB di un reclamo o di una lamentela, i Dati Personali dell’Utente verranno conservati per il periodo di cui alla successiva lettera d);
- Dati Personali spontaneamente inviati all’e-mail di contatto di FPB: per le finalità di cui al punto 3 lettera d), per il periodo di 6 mesi dalla ricezione della richiesta di contatto, al fine di verificare se l’Utente necessita di ulteriore assistenza sul medesimo tema. In deroga a tale termine, in caso di invio all’e-mail di contatto di FPB di un reclamo o di una lamentela, i Dati Personali dell’Utente verranno conservati per il periodo di cui alla successiva lettera d);
- in ogni caso, FPB è autorizzata a conservare, in tutto o in parte, i Dati Personali per il periodo massimo di 10 anni dalla raccolta, limitatamente alle informazioni necessarie per adempiere ad obblighi legali e consentire a FPB stessa l’eventuale accertamento, esercizio e difesa di un proprio diritto in sede giudiziaria.
Decorsi tali termini, FPB provvederà alla cancellazione automatica dei Dati Personali raccolti, ovvero alla loro trasformazione in forma anonima in maniera irreversibile.
Ai sensi e per gli effetti del Regolamento, per il periodo di cui al punto 6 della presente Informativa, ciascun Utente ha diritto di:
- con riferimento al Trattamento di cui al punto 3 lett. b), revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del Trattamento, mediante invio di un’e-mail a FPB, esercitando l’opzione opt-out (cfr. art. 7 del Regolamento);
- chiedere a FPB l’accesso ai Dati Personali e alle informazioni del relativo Trattamento ed eventuale copia in formato elettronico, salvo specifica diversa richiesta degli Utenti (cfr. art. 15 del Regolamento);
- chiedere la rettifica e/o l’integrazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 16 del Regolamento);
- per specifici motivi (ad esempio, trattamento illecito, revoca del consenso, insussistenza della finalità del Trattamento), chiedere la cancellazione dei Dati Personali, senza ingiustificato ritardo (cfr. art. 17 del Regolamento);
- al ricorrere di specifiche ipotesi (ad esempio, inesattezza dei Dati Personali, illiceità del Trattamento, esercizio di un diritto in sede giudiziaria), chiedere la limitazione del Trattamento (art. 18 del Regolamento);
- ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati Personali che lo riguardano e, conseguentemente, esercitare il diritto di portabilità e trasmettere tali dati ad un altro titolare (art. 19 del Regolamento)
- con riferimento ai Trattamenti di cui al punto 3 lettere c) e d), opporsi in qualsiasi momento al Trattamento dei Dati Personali, mediante l’invio di un’e-mail a FPB (cfr. art. 21 del Regolamento);
- essere informato da FPB senza ingiustificato ritardo di eventuali violazioni o accessi non autorizzati da parte di terzi ai propri sistemi contenenti i Dati Personali (c.d. data breach – 34 del Regolamento);
- proporre reclamo all’autorità di controllo del Paese UE in cui risiede, lavora ovvero in cui ritiene si sia verificata la violazione dei propri diritti (cfr. art. 77 del Regolamento).
Per ulteriori informazioni in merito ai termini e alle condizioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti agli Utenti, questi ultimi possono consultare il testo del Regolamento UE pubblicato al seguente link http://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679&from=IT, ovvero contattare FPB nelle forme previste dal punto 2 della presente Informativa.
INFORMATIVA COOKIES
Tipologia Cookies
- Cookies necessari alla navigazione:
- Finalità: sono i Cookies indispensabili per garantire la corretta operatività del Sito, in quanto consentono all’Utente di navigare al suo interno e di utilizzarne le funzionalità basilari. In nessun caso questi Cookies raccolgono informazioni suscettibili d’essere utilizzate per finalità commerciali. Tali Cookies necessari servono, tra l’altro, per: (i) memorizzare i dati forniti dall’Utente nel corso di una sessione di navigazione nel browser; (ii) mantenere attive le preferenze e le credenziali dell’Utente durante la navigazione sul Sito; (iii) visualizzare i contenuti nella lingua prescelta ad ogni accesso, riconoscendo da quale nazione l’Utente si connette (e ricordando nei futuri accessi tale impostazione). Per il corretto funzionamento del Sito è richiesta l’accettazione dei Cookies necessari alla navigazione, in quanto la loro mancata accettazione potrebbe impedire, o fortemente compromettere, le possibilità di navigazione sul Sito.
- Dati raccolti: dati relativi alla navigazione.
- Durata: cookie di sessione.
- Cookies funzionali alla navigazione:
- Finalità: sono cookies che consentono di rendere maggiormente fruibile l’utilizzo del Sito. Tali cookies sono in grado di memorizzare i dati dell’Utente per il log-in al Sito, evitando che gli stessi dati debbano essere nuovamente inseriti ad ogni sessione di navigazione. Tali Cookies sono volti a facilitare e a velocizzare l’utilizzo del Sito, ma non sono tuttavia indispensabili per potervi navigare.
- Dati raccolti: dati relativi alla navigazione e alle preferenze manifestate durante la navigazione.
- Durata: Cookies di sessione e permanenti.
- Google Analytics cookies
- Finalità: sono Cookies forniti da Google Inc. per monitorare, in forma anonima ed aggregata, l’analisi statistica del traffico degli Utenti sul Sito per adattare il Sito ai risultati emersi da tale analisi, in conformità agli interessi mostrati dagli Utenti medesimi.
- Dati raccolti: dati relativi al computer e alla visita dell’Utente sul Sito e che, in nessun caso, permettono ad FPB di risalire autonomamente ai Dati Personali degli Utenti: (i) il dominio dal quale accede a Internet; (ii) l’indirizzo web dal quale l’Utente si è collegato al Sito, se disponibile; (iii) la data e l’ora del collegamento con il Sito, per quanto tempo lo stesso è durato e quali pagine sono state visitate; (iv) l’internet protocol address (IP) dell’Utente; (v) il sistema operativo del computer e il browser utilizzato dall’Utente; (vi) il dettaglio demografico aggregato degli Utenti che accedono al Sito.
- Durata: Cookies di sessione.
Per ulteriori informazioni sui Google analytics, l’Utente può consultare la seguente pagina web: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.
Accettazione e rinuncia ai Cookies
L’Utente potrà prestare il proprio consenso all’utilizzo dei Cookies descritti al precedente punto 8 mediante le seguenti modalità:
- proseguendo nella navigazione del Sito o accedendo a qualunque area del Sito; ovvero
- cliccando sul tasto “Accetto” del banner informativo sulla presenza di Cookies pubblicato sul Sito.
La manifestazione del consenso può essere in ogni tempo modificata dall’Utente secondo le indicazioni contenute nella presente Informativa, la quale è accessibile mediante link presente nel banner ed in ogni pagina del Sito (footer). A tal fine, l’Utente potrà altresì contattare in ogni momento FPB per ottenere informazioni circa le concrete modalità attraverso cui potrà esercitare il proprio consenso/diniego selettivo o cancellare i Cookies.
Tuttavia, FPB specifica che la disattivazione dei Cookies tecnici indicati nella precedente sezione 10 potrebbe impedire la corretta navigazione sul Sito e/o limitarne la fruibilità. Conseguentemente, per meglio usufruire dei servizi della Società accessibili tramite il Sito, l’Utente è fortemente sconsigliato dal procedere con la disattivazione di tali Cookies tecnici.
Ciò posto, con riferimento a tutti i Cookies del Sito, l’Utente potrà modificare le impostazioni relative agli stessi, secondo le modalità previste nei pannelli di controllo del browser utilizzato, quali a titolo esemplificativo:
- Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
- Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie
- Internet Explorer: https://support.microsoft.com/en-us/products/windows?os=windows-7
- Safari: https://support.apple.com/kb/PH19255?locale=it_IT
Inoltre, con specifico riferimento ai Cookies di profilazione e pubblicitari, oltre a poter utilizzare gli strumenti previsti dal browser per attivare o disattivare i singoli Cookies, FPB informa l’Utente che il sito www.youronlinechoices.com riporta l’elenco dei principali provider che lavorano con i gestori dei siti web per raccogliere e utilizzare informazioni utili alla fruizione della pubblicità comportamentale. L’Utente può disattivare o attivare tutte le società (ivi inclusa la Società) o, in alternativa, regolare le proprie preferenze individualmente per ogni società. Per procedere in tal senso, l’Utente può utilizzare lo strumento presente nella pagina www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte per controllare ogni preferenza sulla pubblicità comportamentale prestata durante la navigazione in Internet.